01. qualità
da oltre 60 anni un’ampia selezione di portainnesti e selezioni clonali, sia autoctone che internazionali, sane ed in linea con esigenze singole e ambienti pedoclimatici diversificati
02. esperienza
dal 1955 i vivai garantiscono un alto standard qualitativo grazie al lavoro artigianale ed alla grande organizzazione di tutti i componenti della cooperativa
03. consulenza
l’aiuto concreto di specialisti del settore, competenti e dedicati, che sapranno risolvere le varie problematiche correlate all’ impianto ed alla crescita della barbatella
dall’avvento della fillossera
Radici antiche e forti
Nasce da una calamità naturale il vivaismo trentino che, a causa dell’avvento della fillossera, trova modi e capacità per risollevarsi trovando soluzioni e tecniche nuove.
Nei primi anni del Novecento nasce l’Istituto agrario di S. Michele all’Adige, che prepara i giovani studenti della scuola tecnica, alla pratica di moltiplicare e innestare la vite.

Contemporaneamente, a Padergnone nascono i primi vivaisti viticoli, molti dei quali ancora oggi sono soci dei Vivai Cooperativi di Padergnone.
La cooperativa è un’azienda vivaistica viticola che opera nella piena consapevolezza della propria responsabilità sociale nei confronti del territorio e di tutti gli interlocutori e che, per questo è, tra le aziende del settore, una delle più accreditate in Italia.
I Vivai Cooperativi Padergnone contano attualmente una trentina di soci che operano nei pressi di Padergnone; vista la vicinanza degli stessi è possibile affiancare alla consulenza aggiornata e al passo con le nuove acquisizioni, un’esperienza sapiente ed antica.
I soci seguono le direttive che vengono date dalla direzione: quali varietà innestare, su quali portinnesti e in che numero. Tutte le operazioni, dalla raccolta delle gemme all’estirpo delle barbatelle, passando per la pratica dell’innesto stesso, vengono effettuate dal singolo socio.
La sanità delle barbatelle, punto di forza dei Vivai Cooperativi Padergnone, sta per questo acquistando sempre più consensi e riconoscimenti sia in Italia che all’estero. All’accurato controllo di ogni singola fase, si affiancano poi i saggi sanitari a campione che, ogni anno, vengono effettuati per verificare l’assenza delle principali virosi e malattie.
tra le aziende più acrreditate d’italia
Responsabilità sociale nei confronti del territorio
servizi
I punti di forza
Contatto diretto
Affidabilità
Assistenza tecnica
scrivici
via Barbazan 19 – Padergnone
38096 Vallelaghi (TN)
Tel. 0039 0461 864142
mail: info@vicopad.it