Varietà, selezione e consulenza specifica
dall’avvento della fillossera
Radici antiche e forti
Nasce da una calamità naturale il vivaismo trentino che, a causa dell’avvento della fillossera, trova modi e capacità per risollevarsi trovando soluzioni e tecniche nuove.
Nei primi anni del Novecento nasce l’Istituto agrario di S. Michele all’Adige, che prepara i giovani studenti della scuola tecnica, alla pratica di moltiplicare e innestare la vite…

News
Auguri di Buone Feste e Felice Anno Nuovo
- Tanti auguri di Buone Feste da tutti noi di Vivai Cooperativi di Padergnone! - Consigliamo ai nostri clienti di programmare gli impianti del 2022 perché i nostri uffici stanno predisponendo gli innesti per la prossima stagione e...
Autunno tempo di raccolta
La stagione viticola è finita e la trasformazione dell’uva nel vino nuovo è cominciata sotto il controllo dell'’enologo in cantina. C’è chi in campagna ha cominciato a potare le viti e noi predisponiamo il programma d’innesti per la prossima primavera. Noi della Vivai...
Barbatelle biologiche, resistenti e barbatelloni in arrivo per la prossima stagione
La stagione dell’estirpo delle barbatelle va ad iniziare. I controlli estivi nei vivai dei soci della Vivai Cooperativi di Padergnone hanno mostrato barbatelle sane e con un’ottima crescita vegetativa. Vi attendiamo in ufficio per i vostri ordini, nel pieno rispetto...
PRODOTTI
Dalla coltivazine dei portinnesti e delle gemme da innesto alla conservazione della barbatella

VARIETA’
Tutte le varietà innestate di Vivai Cooperativi Padergnone